Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2021

Cookies alle gocce di cioccolato

 


Oggi prepariamo insieme i cookies alle gocce di cioccolato. Sono i tipici biscotti americani, che vediamo cucinare spesso nelle serie tv, possono essere realizzati con il cioccolato come la ricetta che segue o con i mirtilli disidratati, con frutta secca, cioccolato bianco, burro d'arachidi...insomma sono di facile esecuzione, veloci da preparare e buoni da gustare. 

INGREDIENTI PER CIRCA 14 BISCOTTI:

  • 200gr di farina 00 
  • 100gr di Burro
  • 1 uovo medio circa 50gr
  • 100gr di zucchero di canna (io ho utilizzato come da ricetta originale lo zucchero di canna Muscovado mettendone 60gr )
  • 100gr di zucchero semolato
  • 1 pizzico di bicarbonato (mi raccomando pochissimo altrimenti l'impasto diventa amarognolo)
  • 1gr di sale fino
  • 200gr di gocce di cioccolato fondente

martedì 8 marzo 2016

Biscotti senza uova e latticini


Esperimento decisamente riuscito!!! Questi biscotti sono pensati per chi è intollerante al lattosio e allergico alle uova ma anche a chi ha scelto una dieta vegana. Vi assicuro che sono deliziosi e, se devo essere sincera ricordano moltissimo nel sapore una marca famosa di biscotti ( Digestive...per intenderci). Pochissimi ingredienti e soprattutto  una ricetta facile da eseguire... Attenzione!! Uno tira l'altro!

INGREDIENTI:

  • 200gr di farina debole W 170
  • 80gr di farina di riso
  • 125gr di zucchero integrale di canna
  • 30gr di olio extravergine d'oliva (consiglio di utilizzarne uno fruttato e dolce)
  • 40gr di olio di semi d'arachide
  • 60gr di acqua
  • 6gr di lievito chimico per dolci
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
  1. In una ciotola mescolate le due farine con il lievito chimico.
  2. A parte in un'altra ciotola unite i due oli con i semi di vaniglia ed aggiungete il mix di farine e lievito.
  3. Cominciate a mescolare ed aggiungete lo zucchero di canna, l'acqua e il pizzico di sale.
  4. Lavorate il tutto sino ad ottenere un impasto sodo ma morbido. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per una decina di minuti.
  5.  Stendete l'impasto in una sfoglia sottile e con il coppapasta tondo ricavate tanti cerchi.
  6. Adagiateli sulla placca del forno coperta da carta forno e fateli cuocere in forno preriscaldato ventilato a 175°C per 12 minuti, in forno statico a 180°C sempre per 12 minuti o sino a doratura.
  7. Sfornateli, attendete che siano completamente freddi e serviteli.
  8. Sono ottimi per la colazione o un tè in compagnia. Si conservano in un contenitore di latta per 4/5 giorni.

lunedì 29 dicembre 2014

Omini Gingerbread








Lo so, Natale è passato, ma le feste non sono ancora finite, per cui, approfittando di queste giornate particolarmente fredde che spingono a rimanere al calduccio a casa, possiamo preparare questi buoniiiiissimi (sì, le i sono di proposito tante, commisurate alla bontà di questi dolcetti).
Dai, recuperate gli ingredienti e mettetevi al lavoro!

INGREDIENTI (per 30 biscotti circa, quantità che può cambiare a seconda della misura delle formine che userete):

giovedì 18 dicembre 2014

Frollini al burro




Oggi vi propongo uno dei miei esperimenti con la frolla montata. Di recente ho acquistato "Non solo zucchero " di Iginio Massari e così mi sono messa a studiare un pochino perché la pasticceria è un'arte,sì, ma ha delle fondamenta precise e a volte quasi matematiche. Questi frollini sono realizzati con una frolla montata, che si ottiene lavorando il burro con lo zucchero sino a montarlo, appunto, creando un impasto morbido e modellabile in sac a poche. Una frolla di base e di media qualità prevede l'uso di uguale quantità di burro e zucchero e il doppio di farina. Il liquido è costituito poi dall'uovo in rapporto 1:10 del peso totale degli ingredienti. Per esempio se vogliamo fare una frolla semplice con 500gr di burro dobbiamo necessariamente unirvi la stessa quantità di zucchero e quindi la farina sarà circa 1000gr. Per le uova da utilizzare il calcolo è semplice: sommiamo le quantità di burro, zucchero e farina (nel caso sopra descritto la somma è 2000gr) e lo dividiamo per 10. Nella nostra ricetta le proporzioni sono esattamente rispettate ma c'è l'aggiunta di 50gr di latte per ottenere una frolla più malleabile da poter essere modellata tranquillamente in sac a poche.

INGREDIENTI:

mercoledì 19 novembre 2014

Biscotti al cocco e gocce di cioccolato








Questa volta voglio proporvi un'idea dolce, con un pensiero in particolare per la mia socia, per cui ho scelto di usare la farina di riso, che non contiene glutine.
È da un bel po' di tempo che evito di comprare prodotti industriali per la mia colazione, almeno so cosa mangio.

INGREDIENTI (non indico il numero dei biscotti che verranno fuori perché dipende dalla dimensione che date al salsicciotto prima di tagliare le fette):

venerdì 31 ottobre 2014

Biscottini stregati



L'idea mi è ronzata in testa dando una sbirciatina al www... perchè non preparare dei deliziosi dolcetti magari con un semplice ripieno colorato che somigliassero alle calze di una streghetta? Ecco allora che mi sono tornati in mente i biscotti Oreo che sono diffusi in tutto il mondo e che da bambina adoravo. Certo il problema era renderli adatti a tutti e quindi ho trasformato la ricetta in gluten free ma come sempre riporterò la quantità di farina da sostituire tra parentesi.

Segue la sagoma da riportare sul cartoncino per creare la scarpetta della strega. Vi assicuro semplicissima e si fa in dieci minuti. Successo assicurato con grandi e piccini !! Allora adesso all'opera...



INGREDIENTI (per una ventina circa di biscottini)

lunedì 22 settembre 2014

Lingue di gatto senza glutine



Finalmente ho trovato una ricetta valida delle lingue di gatto, che ho trasformato "in senza glutine": le cialdine sono rimaste perfette anche dopo alcuni giorni.
Pensavo...  la stessa ricetta potrebbe essere applicata per fare dei cestini in cui mettere il gelato... da provare!! Per ora gustatele per accompagnare un buon tè o una bella crema pasticcera  o come decorazione per una bella torta...

INGREDIENTI:

martedì 14 gennaio 2014

Macarons alle nocciole e nutella


Ah.... i macarons,deliziosi dolcetti fatti con mandorle, albumi e zucchero!
 Ricordo con piacere di averli gustati per la prima volta quando ero bambina. Me ne avevano portato  in dono una scatola gli zii di mia nonna in visita dalla Francia: due vecchietti arzilli e gentili che parlavano un misto tra francese ed italiano.
Ho nella mente impressa ancora quella immagine e ad essa sono legate sensazioni ed emozioni di bambina, che chiedeva notizie su come fosse vivere in  Francia e che era contentissima di conoscere delle persone così squisite.
Ho tentato di rifare questi piccoli capolavori un centinaio di volte ma sempre senza successo, per ricreare l'atmosfera di quei giorni...
finché dando un'occhiata ai svariati libri di cucina che invadono la libreria ho trovato la ricetta giusta...

Questa ricetta è di Montersino ma la farcia l'ho cambiata mettendoci la nutella. Prevedeva la farina di mandorle e di nocciole ma non avendola trovata ho mixato le mandorle e le nocciole con lo zucchero a velo. Per ottenere dei macarons perfetti bisogna utilizzare albumi vecchi di un giorno, (io li metto in un barattolo di vetro coperto da pellicola in frigo) lasciarli riposare da una a tre ore ed infornarli a temperatura costante del forno. Inoltre io ho un trucco.... ho due placche per il forno e ne cuocio una alla volta lasciandola ben raffreddare prima di infornare gli altri dolcetti... così l'albume non soffre e il macaron è salvo....
(Marisa)
INGREDIENTI (Per circa 50 macarons piccoli o 25 grandi):
  • 50gr di cioccolato fondente
  • 100gr di farina di mandorle (o mandorle sbucciate intere)
  • 50gr di nocciole (o nocciole sbucciate intere)
  • 150gr di zucchero a velo
  • 50gr di albumi
  • 1gr di colorante alimentare rosso in gel o in polvere 
per la meringa italiana:
  • 150gr di zucchero semolato
  • 40gr di acqua
  • 60gr di albumi
per la farcitura
  • nutella q.b.

lunedì 30 dicembre 2013

Biscottini alla marmellata senza glutine


Questi biscottini sono semplicissimi da fare ed hanno la particolarità di avere una frolla montata. Tra parentesi vi riporto le quantità di farina glutinosa con cui potete sostituire quella gluten free

INGREDIENTI:

  • 160gr di burro
  • 340 gr di mix DS senza glutine (si può sostituire con 260gr di farina 00)
  • 160gr di zucchero a velo s.g.
  • 34gr di tuorli
  • 1/2 bacca di vaniglia
per la farcitura:
  • marmellata a piacere q.b

martedì 10 dicembre 2013

Cookies cioccolatosi

La ricetta di questi cookies mi è stata mandata da una mia amica ed è di Martha Steward, molto famosa in America non solo per la cucina ma tutto ciò che riguarda la creatività. L'aspetto non è dei migliori ma vi assicuro che il gusto è ottimo. Io ho leggermente modificato la ricetta diminuendo la quantità di zucchero ed utilizzando la farina senza glutine Mix Ds. Vi assicuro che anche con la farina di grano tenero sono squisiti!! Per conservarli basta una scatola di latta.. le dosi sono per circa una trentina di biscotti.

INGREDIENTI:

  • 150gr di farina (potete sostituirla con 160gr di Mix Ds senza glutine)
  • 60gr di cacao amaro
  • Un pizzico di sale
  • 115gr di burro
  • 225 di zucchero
  • 2 uova
  • 2,5 grammi di lievito chimico
  • 5gr di estratto di vaniglia (o mezza bacca di vaniglia)
  • mezzo cucchiaino di  estratto di caffè
  • 225gr di cioccolato fondente

mercoledì 18 settembre 2013

Biscotti ai fiocchi d'avena

Per colazione domani dei biscottini all'avena. L'avena è un'ottima fonte di proteine e di tiamina e vitamina B1, regola la tiroide, rinforza i tendini e le ossa. E' utile come integratore per chi soffre di insonnia, depressione e disordini dell'appetito. Regola il colesterolo attraverso la presenza di alcuni composti steroidei chiamati avenacine e avenacosidi A e B. I prossimi li farò vegani con la ricetta che mi ha gentilmente donato una mia amica.

INGREDIENTI:

  •  300gr di fiocchi d'avena piccoli
  • 50gr di mandorle senza buccia tostate
  • 1 uovo intero e un tuorlo
  • la buccia di un limone
  • 1 cucchiaino da caffè di cannella
  • 8gr di lievito chimico in polvere
  • 125gr di burro
  • 125gr di zucchero

giovedì 23 agosto 2012

BISCOTTINI BLACK AND WHITE




Questa ricetta è nata da un desiderio... Prima di scoprire di essere intollerante al glutine facevo scorpacciate di biscotti del Mulino Bianco, poi quando ho cominciato a seguire il nuove regimo alimentare mi accontentavo di guardare lo spot in tv. Così mi sono detta << Li voglio mangiare ancora ma senza glutine!>>  dopo vari tentativi finalmente il mio desiderio si è avverato e per colazione domani ci saranno! Però prometto di mangiarne solo due ... sono a dieta... Il nome mi è stato suggerito dalla mia cara amica Cristina, quindi la ricetta la dedico a lei!

INGREDIENTI ( per circa 350gr di biscotti)

  • 100gr di zucchero a velo
  • 150gr di burro morbido
  • 4 tuorli sodi
  • 1 uovo intero
  • 210gr di farina senza glutine DS oppure 175gr di farina 0 e 40gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine oppure 1 cucchiaino di lievito per dolci pane angeli
  • 1 pizzico di sale fino
  • 15gr di cacao
  • 3 cucchiai di latte
  • semi di mezza stecca di vaniglia
PROCEDIMENTO

Cupcake al cioccolato

Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...