Visualizzazione post con etichetta Piatto Unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatto Unico. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2015

Cernia con le zucchine








Mi rendo conto che nel nostro blog ci sono fin troppo poche ricette di pesce (nonostante la mia socia sia di una città di mare), per cui è il caso di rimediare.
La ricetta proposta oggi è stata presa da un giornale di cucina (non mi chiedete quale sia perché onestamente non lo so, l'unica cosa sicura è che non è una nostra invenzione) e l'artista che l'ha realizzata a questo giro è la mia mamma, mia maestra di cucina (e non solo).
È davvero saporita, e il sughettino/brodino invita alla scarpetta (e volete che io non l'abbia fatta? Pfui, e chi si lascia scappare un'occasione del genere?).

INGREDIENTI (per 4 persone):

lunedì 7 settembre 2015

Paninazzo bazar








Quando si tratta di dare un nome alle ricette è sempre un po' difficile, perché non ci si vuole ripetere, ma si vuole anche colpire l'attenzione del lettore.
Ecco, secondo me il nome 'paninazzo bazar' va bene per questo panino perché fa un po' prevedere che i gusti che sentirà mangiandolo saranno variegati.
Se volete potete usare un panino multicereali come quello che ho usato io, ma se proprio volete fare una cosa azzeccata, preparate l'impasto che vi ha presentato la mia compare nella ricetta precedente e vedrete che guadagnerete in gusto. ;)
Gli ingredienti che vedete indicati qui vanno bene per un filoncino medio, quindi facendo una sorta di parallelo penso che potrete riempire circa 3 panini di quelli presentati nella ricetta precedente.

INGREDIENTI:

mercoledì 13 maggio 2015

Insalata salmone e rucola





Questo è il periodo in cui diamo un po' più retta alla nostra 'coscienza alimentare', chiamiamola così; vogliamo perdere qualche chiletto e all'improvviso diventiamo molto ligi, mangiamo cose sane che non fanno ingrassare.
In quest'insalata, che ho inventato ieri, per avere il massimo dei benefici ho inserito anche alcuni tipi di semi, che troverete facilmente anche voi nei supermercati: per quanto mi riguarda, ho trovato una confezione di semi misti di girasole, lino e zucca. I semi di lino contengono Omega 3 e sostanze anticancerogene, come i lignani, oltre a fare molto bene all'intestino; quelli di girasole sono ricchi di vitamine del gruppo B, vitamine A, D, E e PP, acidi grassi essenziali, minerali (ferro, magnesio, potassio, calcio) e oligoelementi (zinco, rame, manganese e cobalto). Infine, quelli di zucca contengono Vitamina E, magnesio, sodio, zinco, selenio e acido linoleico (che aiuta a prevenire molte malattie).

INGREDIENTI (per 2 persone):

giovedì 9 aprile 2015

Zuppa colorata




Lo so, di regola di questi tempi non si suggeriscono queste ricette di piatti caldi, magari si dovrebbero mangiare pietanze un po' più fresche.
Invece il meteo ha deciso di farci un pesce d'aprile in ritardo, e quindi eccoci qui ancora a battere i denti.

Per questo, questa volta vi suggerisco di preparare per cena una zuppa davvero gustosa, adatta anche agli amici vegetariani.

INGREDIENTI (per 2 persone):

martedì 24 marzo 2015

Rotolo spinaci e pancetta




Lo so, vi state chiedendo cosa preparare questa sera per cena...
Siete capitati nel posto giusto, sto per proporvi una soluzione molto appetitosa!
Ai benefici spinaci che, diciamoci la verità, da soli sono parecchio sciapi, ho aggiunto un po' di sapore con la pancetta.


INGREDIENTI (per un rotolo):

lunedì 6 ottobre 2014

Insalata tricolore



Fra i miei piatti preferiti c'è l'insalata di farro e orzo perlato: ci vuole poco tempo per cuocere i cereali e poi ci si può sbizzarrire col condimento che si preferisce. Dato che io ho un amore smisurato per i pomodori, li metto sempre nelle mie insalate di farro, alternando poi gli altri ingredienti.

INGREDIENTI (per 1 persona):

martedì 23 settembre 2014

Polpette di spinaci




Oggi mia cugina mi ha ispirato una nuova ricetta: vedendo la foto delle polpette che ha preparato lei (fatte però con ingredienti diversi) mi è venuta l'idea per delle polpette sfiziose. Come leggerete, manca il sale, perché tutti gli altri ingredienti danno il giusto sapore.

INGREDIENTI (per 16 polpette):

sabato 20 settembre 2014

Cous cous veloce


Per questa ricetta ho preso spunto dal Cous cous in onda di Simone Rugiati, che trovate nel libro "Casa Rugiati", un libro di ricette semplici per tutti! Io purtroppo non ho mai saputo copiare (neanche a scuola ero capace!) così l'ho trasformata aggiungendo delle verdure che avevo in casa e del bel pecorino canestrato dop. L'impianto concettuale e progettuale rimane quello di Simone Rugiati!!!

INGREDIENTI per 4 persone:

venerdì 10 maggio 2013

TORTA SALATA AGLI ASPARAGI E SPECK


Questo rustico l'ho preparato in onore del Giro d'Italia... arrivo nella mia città a conclusione della Tappa. Un delizioso piatto unico per poter guardare il passaggio dei corridori con tutta calma. Ve lo consiglio!! Per la mia amica Barbara... puoi farlo senza speck perché è già saporito!!!

INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150gr di speck a fette
  • 300gr di asparagi puliti
  • 300gr di ricotta fresca
  • 2 uova
  • 50gr di scamorza affumicata a cubetti
  • 1 cucchiaio di grana grattugiato
  • olio evo 
  • sale e pepe q.b.

martedì 12 febbraio 2013

Pizza alle patate, funghi e prosciutto


Stasera pizza bianca con patate, funghi e prosciutto crudo...

INGREDIENTI (Per una pizza)

  • 250gr di pasta per pizza
  • 300gr di champignon
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.
  • 2 patate medie
  • 150gr di mozzarella
  • 2 fette di prosciutto crudo

sabato 22 settembre 2012

ROTOLO DI FRITTATA AI PEPERONI

In casa non avevo gran chè così ho provato a fare il rotolo di frittata farcito con peperoni, scamorza e prosciutto. Da gustare sia caldo che freddo! Ottimo antipasto o per chi è a dieta... piatto unico....


INGREDIENTI:
per 4 persone

sabato 15 settembre 2012

TORTINO DI ZUCCHINE

Ecco un piatto unico, leggero e veloce.
Ideale per chi lavora e ha poco tempo per il pranzo.


INGREDIENTI :
per 4 persone
  • 4 zucchine
  • 400 gr. pomodori ciliegini
  • 2 mozzarelle
  • 30 gr. grana grattugiato
  • 20 gr. pangrattato
  • sale fino
  • 1 mazzetto di menta
  • olio di oliva evo
  • aglio

martedì 31 luglio 2012

Peperoni ripieni di quinoa

La quinoa è una delle piante con più proprietà nutritive al mondo; anche se viene utilizzata come un cereale, a causa del suo contenuto abbondante di amido, tuttavia la quinoa non contiene affatto glutine.La quinoa è composta principalmente da: proteine ( 13 %), carboidrati ( 60,1 %), grassi ( 6,7%), fibra alimentare ( 8,6%). Presenti anche alcuni minerali tra cui, particolarmente abbondante la presenza di magnesio, il sodio, il fosforo, il ferro e lo zinco. 
Per quanto riguarda le vitamine presenti alcune del gruppo B, la vitamina C e la vitamina E, quest'ultima molto importante per le sue proprietà antiossidanti.
Nella composizione della quinoa sono presenti due aminoacidi fondamentali per l'organismo ed io suo benessere: la lisina, importante per la crescita delle cellule cerebrali, e la metionina, molto importante in quanto è essenziale nell'essere umano e va assunta tramite alimentazione, poiché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla; la metionina svolge un ruolo attivo nella metabolizzazione dell’insulina.


INGREDIENTI per 4 persone :
  • 2 peperoni rossi
  • 2 peperoni gialli
  • 2 zucchine medie
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio d'olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 70gr di quinoa
  • (2 cucchiai di parmigiano grattuggiato facoltativo)


lunedì 30 luglio 2012

Quiche ai funghi


Un antipasto veloce e gustoso... quando non avete il tempo perchè ci sono mille cose da fare...
Basta un rotolo di pasta sfoglia (per ora accontentiamoci di quella già pronta ma vi prometto che prossimamente posterò anche la sfoglia fatta in casa!) funghi, uova, ricotta e una manciata di parmigiano.


INGREDIENTI :
per 4 persone

  • 250gr di pasta sfoglia già pronta (io ho usato quella senza glutine DS)
  • 400gr di funghi Champignon bianchi
  • 150gr di ricotta vaccina
  • 2 uova
  • 40gr di grana grattugiato 
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • aglio
  • noce moscata
  • prosciutto cotto a dadini o scamorza (facoltativi)

domenica 29 luglio 2012

Torta di rose salata di farro e kamut

Il tramonto sul mare...una terrazza... due calici di vino e del buon cibo fatto in casa... potrebbe essere la scena di un film...


Anche in vacanza il buon cibo è il complemento di una bella serata in compagnia degli amici o di una cenetta a due!! E perché non gustarsi una bella torta di rose salata? Di farro e kamut....più leggera per affrontare anche un bel dopocena...

INGREDIENTI :
per 8 persone (teglia 24cm)
  • 200gr di latte
  • 7gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di miele
  • 3 tuorli
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 300 gr di farina di kamut
  • 200 gr di farina di farro
  • 1 cucchiaio raso di sale fino
  • acqua q.b
  • 3 scatole di tonno sott'olio da 80gr
  •  una manciata di capperi
  • ricotta vaccina
  • 100gr di scarmorza affumicata stagionata
  • sale pepe
  • erba cipollina

Cupcake al cioccolato

Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...