Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2021

Cookies alle gocce di cioccolato

 


Oggi prepariamo insieme i cookies alle gocce di cioccolato. Sono i tipici biscotti americani, che vediamo cucinare spesso nelle serie tv, possono essere realizzati con il cioccolato come la ricetta che segue o con i mirtilli disidratati, con frutta secca, cioccolato bianco, burro d'arachidi...insomma sono di facile esecuzione, veloci da preparare e buoni da gustare. 

INGREDIENTI PER CIRCA 14 BISCOTTI:

  • 200gr di farina 00 
  • 100gr di Burro
  • 1 uovo medio circa 50gr
  • 100gr di zucchero di canna (io ho utilizzato come da ricetta originale lo zucchero di canna Muscovado mettendone 60gr )
  • 100gr di zucchero semolato
  • 1 pizzico di bicarbonato (mi raccomando pochissimo altrimenti l'impasto diventa amarognolo)
  • 1gr di sale fino
  • 200gr di gocce di cioccolato fondente

venerdì 31 agosto 2018

Torta di rose dolce


Ingredienti per una tortiera da 32cm o 2 da 18 cm

Per la pasta brioche:


  • 500gr farina 400W ( o una farina 0 con almeno il 13% di proteine)
  • 80gr di latte intero
  • 8gr di lievito di birra fresco
  • 180gr di uova intere
  • 70gr di zucchero semolato
  • 15 gr di miele
  • 8 gr di rum
  • 150gr di burro
  • zeste di mezzo limone grattugiate
  •  i semini di 1/2 baccello di vaniglia
per la finitura:

  • 100gr di burro
  • 100gr di zucchero semolato
  • 5gr di rum
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 30gr di gocce di cioccolato amaro
  • 50gr di zucchero a velo

domenica 3 giugno 2018

Cupcake al cioccolato




Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccolato per farcitura.
Per prima cosa preparate la crema al burro, così mentre riposa, avrete il tempo di preparare i cupcake ed una volta freddi...via con la farcitura...

INGREDIENTI  (per 12 cupcake):

  • 60gr Farina 00 
  • 60gr Farina di riso (sostituibile con la farina 00)
  • 120gr Zucchero semolato 
  • 120gr Burro a temperatura ambiente
  • 80gr cioccolato fondente
  • 20gr di cacao amaro in polvere
  • 2 uova intere medie
  • 4gr di lievito chimico in polvere per dolci


Cheesecake al caffè

Provate questo cheesecake, semplice e veloce da fare... un'ottima idea per una bella figura con amici e parenti.

INGREDIENTI (PER 6 PERSONE)

BASE:
  • 250gr di biscotti integrali secchi
  • 10gr di cacao amaro in polvere
  • 3 cucchiai di caffè
  • 40gr di mandorle 
  • 70gr di burro

FARCIA:
  • 300gr di mascarpone

sabato 2 giugno 2018

CUPCAKES... ROSA




Questa ricetta è di mia invenzione... avevo il cioccolato plastico bianco da consumare così l'ho tinto di rosa e ho confezionato tanti piccoli fiorellini. Il frosting l'ho fatto con una mousse di yogurt bianco fatto in casa e yogurt alla fragola oltre alla panna. Buono! La ricetta è fatta con la farina senza glutine ma chi non è intollerante può usare la comune farina 00, per un risultato gustativo ottimale direi di sostituire la farina s.g. con 100gr di farina di riso e 120gr di farina 00. 

INGREDIENTI (per circa 14 cupcakes):
  • 170gr di burro
  • 170gr di zucchero 
  • 60gr di farina di mandorle
  • 220gr di farina s.g. mix Ds (o 220gr di farina 00 oppure 100gr di farina di riso e 120gr di farina 00)
  • 2 uova intere
  • 1/2 bustina di lievito per dolci s.g.
  • 125gr di yogurt bianco
  • scaglie di cioccolato bianco
  • colorante alimentare rosso liquido
  • frutti rossi freschi o congelati

CESTINI DI CIOCCOLATO


Questi cestini li preparo sempre a Natale ma se volete potete farli anche a Capodanno!

INGREDIENTI PER 750GR DI CIOCCOLATINI:

  • 300gr di cioccolato fondente al 60%
  • 200gr di cioccolato bianco
  • 200ml di panna fresca
  • 50gr di ciliegie candite
PROCEDIMENTO:

  1. Spezzettate il cioccolato fondente e fatene sciogliere la metà a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua non bagni il cioccolato indurendolo.
  2. Togliete dal fuoco ed unite il resto del cioccolato e fatelo sciogliere e raffreddare. (Facendo questo procedimento si ottiene il temperaggio del cioccolato per "inseminazione", che faciliterà la cristallizzazione rendendo il cioccolato più resistente al calore e più lucido)
  3. Rimettete sul fuoco sempre a bagnomaria e fate ammorbidire nuovamente il cioccolato per circa 10 minuti, sempre mescolando.
  4. Con il cioccolato fuso pennellate dei pirottini di silicone (se non li avete vanno bene quelli di carta)rivestendoli completamente di cioccolato. 
  5. Fateli asciugare completamente e ripetete l'operazione sino a formare uno strato ben solido di circa 3mm.
  6. Teneteli in frigo per un paio d'ore e poi procedete all'eliminazione del pirottino con delicatezza...
  7. Preparate il ripieno spezzettando il cioccolato bianco in una ciotola.
  8. Scaldate la panna (non fatela bollire!) a circa 50°C e versatela sul cioccolato bianco
  9. Mescolate affinchè il cioccolato si sciolga completamente e con una frusta elettrica montate il tutto per circa 5 minuti. Fate raffreddare ma non indurire.
  10. Trasferite la ganache in una sac a poche con la bocchetta a stella piccola e riempite i cestini.
  11. Dividete le ciliegie candite e adagiatele sui ciuffi di cioccolato bianco. Tenetele in frigo per circa un'ora.

martedì 8 marzo 2016

Biscotti senza uova e latticini


Esperimento decisamente riuscito!!! Questi biscotti sono pensati per chi è intollerante al lattosio e allergico alle uova ma anche a chi ha scelto una dieta vegana. Vi assicuro che sono deliziosi e, se devo essere sincera ricordano moltissimo nel sapore una marca famosa di biscotti ( Digestive...per intenderci). Pochissimi ingredienti e soprattutto  una ricetta facile da eseguire... Attenzione!! Uno tira l'altro!

INGREDIENTI:

  • 200gr di farina debole W 170
  • 80gr di farina di riso
  • 125gr di zucchero integrale di canna
  • 30gr di olio extravergine d'oliva (consiglio di utilizzarne uno fruttato e dolce)
  • 40gr di olio di semi d'arachide
  • 60gr di acqua
  • 6gr di lievito chimico per dolci
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
  1. In una ciotola mescolate le due farine con il lievito chimico.
  2. A parte in un'altra ciotola unite i due oli con i semi di vaniglia ed aggiungete il mix di farine e lievito.
  3. Cominciate a mescolare ed aggiungete lo zucchero di canna, l'acqua e il pizzico di sale.
  4. Lavorate il tutto sino ad ottenere un impasto sodo ma morbido. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per una decina di minuti.
  5.  Stendete l'impasto in una sfoglia sottile e con il coppapasta tondo ricavate tanti cerchi.
  6. Adagiateli sulla placca del forno coperta da carta forno e fateli cuocere in forno preriscaldato ventilato a 175°C per 12 minuti, in forno statico a 180°C sempre per 12 minuti o sino a doratura.
  7. Sfornateli, attendete che siano completamente freddi e serviteli.
  8. Sono ottimi per la colazione o un tè in compagnia. Si conservano in un contenitore di latta per 4/5 giorni.

mercoledì 30 dicembre 2015

Torta alla crema d'arancia






La mia passione per la cucina è stata incoraggiata anche dalla notevole presenza di libri e riviste di cucina in casa mia (ben prima dei vari programmi televisivi, che infatti io non guardo).
La ricetta che vi proponiamo oggi viene proprio da uno di quei tanti libri.
Se per caso domani avete intenzione di festeggiare San Silvestro in casa, vi consiglio di prepararla, perché è davvero gustosa!

INGREDIENTI (per 6 persone):

Per l'impasto

  • 150 gr di farina bianca 00
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 50 gr di fecola di patate
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
Per la crema:
  • 3 cucchiai di farina bianca 00
  • 3 arance non trattata
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 gr di burro
Per decorare
  • zucchero a velo
Un po' di tempo prima di preparare il dolce tirate fuori dal frigo il burro, tagliatelo a dadini e lasciatelo ammorbidire.
Sbattete i tuorli con lo zucchero; aggiungete poi, un ingrediente per volta, il burro ammorbidito, il latte, la buccia grattugiata delle arance (quelle che userete per la crema) e la fecola. Lavorate il tutto amalgamando ogni singolo elemento alla perfezione.
A questo punto setacciate la farina e versatela a pioggia, quindi aggiungete la bustina di lievito.
Montate a neve ferma gli albumi e uniteli al composto. Ricordatevi che gli albumi, quando vengono uniti, vanno sempre lavorati dal basso verso l'alto per evitare che si smontino.
Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e infornate a 180°, facendo cuocere per 40 minuti.
Nel frattempo preparate la crema.
Spremete le arance.
In un tegamino versate la farina, lo zucchero, il burro e il succo delle arance. Accendete il fuoco e tenetelo bassissimo. Mescolate continuamente per evitare che si formino dei grumi. Togliete dal fuoco e fate riposare.
Quando la torta sarà cotta, toglietela dal forno, fatela raffreddare, poi tagliatela a metà in senso longitudinale e spalmate sulla parte inferiore la crema. Coprite con la parte superiore e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.

Piccolo suggerimento: volendo, potete anche arricchire il dolce con una glassa, che potrete preparare sciogliendo in un padellino 150 gr di zucchero a velo con poca acqua calda e la scorza di un'arancia grattugiata finemente. Versate la glassa sulla superficie del dolce e fatela asciugare prima di servire.

venerdì 27 marzo 2015

Colomba pasquale Favorito senza glutine







Quest'anno, dopo anni trascorsi a produrre colombe artigianali con glutine per i miei cari, finalmente gusterò anch'io una Colomba senza glutine degna di questo nome. La storia di questa Colomba ve la devo proprio raccontare...no, non si tratta  del dolce in sé ma di come ho trovato il coraggio di farla dopo tentativi precedentemente falliti. Tutto comincia circa una settimana fa...mi stavo recando alla fermata del bus per tornare a casa, poichè abito in un bellissimo paesino Margherita di Savoia, in Puglia e lavoro nella "metropoli", come la chiamo io, Barletta, quando mi accorgo che l'autobus era già partito ed io l'avevo perso. Così chiamo mio marito e gli chiedo di passare a prendermi poichè dopo le 21 non ci sono più autobus per Margherita. Accettata la proposta ci accordiamo per incontrarci accanto ad un giornalaio nei pressi della fermata. Ma come trascorrere i venti minuti di attesa...ci penso un po' ed entro nel negozio. Compro una rivista di cucina, tanto per cambiare...

giovedì 19 marzo 2015

Torta meringata alla frutta senza glutine




Chi viene a pranzo o a cena da me sa che il dolce, non solo non deve mai mancare, ma deve essere rigorosamente gluten free così lo possiamo gustare tutti in libertà. Così ho pensato, visto che mio marito mi ha regalato tutti i volumi di non solo zucchero, di provare a rifare le ricette del Maestro Massari ma senza glutine. Mi sono accorta che l'esperienza e i tanti tentativi falliti mi sono serviti per imparare a gestire un impasto con le farine senza glutine e regolarmi sulle quantità di liquidi da modificare e posso affermare che i dolci gluten free possono essere anche più buoni di quelli con la farina di frumento! D'altronde non dimentichiamoci che da anni in pasticceria si usano l'amido di mais, l'amido di riso, la fecola di patate e la farina di riso!
Questa torta è composta da un Pan di Spagna, crema pasticcera, frutta sciroppata e meringa all'italiana per la decorazione. Vi ricordo di consultare sempre il Prontuario prima di acquistare gli ingredienti.

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA:(tortiera di diametro 24cm)

martedì 17 febbraio 2015

Coriandoli di Carnevale senza glutine





Ma sì il Carnevale è la festa più allegra dell'anno e perchè non festeggiarla con dei coriandoli colorati e per di più senza glutine. Per tutti!!!

INGREDIENTI  per una cinquantina di coriandoli:

lunedì 29 dicembre 2014

Omini Gingerbread








Lo so, Natale è passato, ma le feste non sono ancora finite, per cui, approfittando di queste giornate particolarmente fredde che spingono a rimanere al calduccio a casa, possiamo preparare questi buoniiiiissimi (sì, le i sono di proposito tante, commisurate alla bontà di questi dolcetti).
Dai, recuperate gli ingredienti e mettetevi al lavoro!

INGREDIENTI (per 30 biscotti circa, quantità che può cambiare a seconda della misura delle formine che userete):

giovedì 18 dicembre 2014

Frollini al burro




Oggi vi propongo uno dei miei esperimenti con la frolla montata. Di recente ho acquistato "Non solo zucchero " di Iginio Massari e così mi sono messa a studiare un pochino perché la pasticceria è un'arte,sì, ma ha delle fondamenta precise e a volte quasi matematiche. Questi frollini sono realizzati con una frolla montata, che si ottiene lavorando il burro con lo zucchero sino a montarlo, appunto, creando un impasto morbido e modellabile in sac a poche. Una frolla di base e di media qualità prevede l'uso di uguale quantità di burro e zucchero e il doppio di farina. Il liquido è costituito poi dall'uovo in rapporto 1:10 del peso totale degli ingredienti. Per esempio se vogliamo fare una frolla semplice con 500gr di burro dobbiamo necessariamente unirvi la stessa quantità di zucchero e quindi la farina sarà circa 1000gr. Per le uova da utilizzare il calcolo è semplice: sommiamo le quantità di burro, zucchero e farina (nel caso sopra descritto la somma è 2000gr) e lo dividiamo per 10. Nella nostra ricetta le proporzioni sono esattamente rispettate ma c'è l'aggiunta di 50gr di latte per ottenere una frolla più malleabile da poter essere modellata tranquillamente in sac a poche.

INGREDIENTI:

mercoledì 19 novembre 2014

Biscotti al cocco e gocce di cioccolato








Questa volta voglio proporvi un'idea dolce, con un pensiero in particolare per la mia socia, per cui ho scelto di usare la farina di riso, che non contiene glutine.
È da un bel po' di tempo che evito di comprare prodotti industriali per la mia colazione, almeno so cosa mangio.

INGREDIENTI (non indico il numero dei biscotti che verranno fuori perché dipende dalla dimensione che date al salsicciotto prima di tagliare le fette):

giovedì 30 ottobre 2014

Torta di nocciole al profumo di caffè




Questa ricetta è fresca fresca di esecuzione. È anche fresca fresca di scoperta, infatti l'ho trovata la settimana scorsa in un giornale di cucina allegato a un famoso settimanale (uno in cui si sorride e si canta - sì, è obiettivamente difficile capire a quale giornale io mi stia riferendo).
Comunque...
Ho apportato alcune modifiche alla ricetta originale, perché dovendo raddoppiare le dosi ho dimenticato di raddoppiare quella delle nocciole, ma il risultato è molto buono lo stesso.
Vi riporto la mia versione.

INGREDIENTI (PER 8 PERSONE):

giovedì 23 ottobre 2014

Torta farcita all'arancia




Oggi vi proponiamo una bella torta farcita con crema all'arancia...eh sì io e la mia compare Simona amiamo molto preparare dolci. Diciamolo pure...un dolce fa subito festa. La preparazione può sembrare laboriosa ma l'effetto sarà di sicuro successo!!

INGREDIENTI (per uno stampo dei diametro di 20cm):

venerdì 10 ottobre 2014

Crema al Baileys


La settimana scorsa ho deciso di creare una versione alternativa della solita crema per farcire i dolci, e siccome a me piace molto il sapore del Baileys, il celebre liquore irlandese, ho pensato che sarebbe stato un ottimo ingrediente per rendere la crema ancora più buona.
Le dosi che vi indico sono per fare solo uno strato di farcitura, se volete fare doppio strato dovete raddoppiare le dosi.

INGREDIENTI (per farcire una torta di 25 cm di diametro):

mercoledì 1 ottobre 2014

Torta cremosa al limone


Chi l'ha detto che un dolce senza glutine deve essere per forza insapore o strano? Quello che vi presento oggi è super goloso e può essere gustato da tutti!! Vi confido un segreto..in pasticceria si usano da sempre le farine naturalmente senza glutine come quella di riso, per non parlare degli amidi, come quello di mais e la fecola di patate...
Comunque per chi volesse rifare la torta con la farina di grano tenero riporterò tra parentesi il giusto quantitativo e non mi resta che dire "Prendiamo le fruste e diamoci da fare!!"
Realizziamo il Pan di Spagna:

INGREDIENTI (Per il Pan di Spagna, per una tortiera di diametro cm 20):

lunedì 22 settembre 2014

Lingue di gatto senza glutine



Finalmente ho trovato una ricetta valida delle lingue di gatto, che ho trasformato "in senza glutine": le cialdine sono rimaste perfette anche dopo alcuni giorni.
Pensavo...  la stessa ricetta potrebbe essere applicata per fare dei cestini in cui mettere il gelato... da provare!! Per ora gustatele per accompagnare un buon tè o una bella crema pasticcera  o come decorazione per una bella torta...

INGREDIENTI:

lunedì 25 agosto 2014

Madeleine al cioccolato senza glutine


 Eh si confesso le madeleine sono proprio dei dolcetti semplici da realizzare e buonissimi...ah e soprattutto  si prestano bene ad essere realizzati senza glutine!!!
 Devo ammettere che chi li ha assaggiati a casa mia non ha notato nessuna differenza, anzi ha più volte affermato di gradirle senza glutine perchè più leggere....

Ecco allora la ricetta delle madeleine senza glutine (vi ricordo di consultare sempre il prontuario nell'acquisto di prodotti senza glutine, quindi non vi specificherò la marca degli ingredienti  per lasciare spazio ai gusti personali, ma tenete sempre d'occhio la "spiga sbarrata")

INGREDIENTI:(per circa 18 dolcetti)

Cupcake al cioccolato

Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...