Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

domenica 3 giugno 2018

Cupcake al cioccolato




Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccolato per farcitura.
Per prima cosa preparate la crema al burro, così mentre riposa, avrete il tempo di preparare i cupcake ed una volta freddi...via con la farcitura...

INGREDIENTI  (per 12 cupcake):

  • 60gr Farina 00 
  • 60gr Farina di riso (sostituibile con la farina 00)
  • 120gr Zucchero semolato 
  • 120gr Burro a temperatura ambiente
  • 80gr cioccolato fondente
  • 20gr di cacao amaro in polvere
  • 2 uova intere medie
  • 4gr di lievito chimico in polvere per dolci


sabato 2 giugno 2018

CESTINI DI CIOCCOLATO


Questi cestini li preparo sempre a Natale ma se volete potete farli anche a Capodanno!

INGREDIENTI PER 750GR DI CIOCCOLATINI:

  • 300gr di cioccolato fondente al 60%
  • 200gr di cioccolato bianco
  • 200ml di panna fresca
  • 50gr di ciliegie candite
PROCEDIMENTO:

  1. Spezzettate il cioccolato fondente e fatene sciogliere la metà a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua non bagni il cioccolato indurendolo.
  2. Togliete dal fuoco ed unite il resto del cioccolato e fatelo sciogliere e raffreddare. (Facendo questo procedimento si ottiene il temperaggio del cioccolato per "inseminazione", che faciliterà la cristallizzazione rendendo il cioccolato più resistente al calore e più lucido)
  3. Rimettete sul fuoco sempre a bagnomaria e fate ammorbidire nuovamente il cioccolato per circa 10 minuti, sempre mescolando.
  4. Con il cioccolato fuso pennellate dei pirottini di silicone (se non li avete vanno bene quelli di carta)rivestendoli completamente di cioccolato. 
  5. Fateli asciugare completamente e ripetete l'operazione sino a formare uno strato ben solido di circa 3mm.
  6. Teneteli in frigo per un paio d'ore e poi procedete all'eliminazione del pirottino con delicatezza...
  7. Preparate il ripieno spezzettando il cioccolato bianco in una ciotola.
  8. Scaldate la panna (non fatela bollire!) a circa 50°C e versatela sul cioccolato bianco
  9. Mescolate affinchè il cioccolato si sciolga completamente e con una frusta elettrica montate il tutto per circa 5 minuti. Fate raffreddare ma non indurire.
  10. Trasferite la ganache in una sac a poche con la bocchetta a stella piccola e riempite i cestini.
  11. Dividete le ciliegie candite e adagiatele sui ciuffi di cioccolato bianco. Tenetele in frigo per circa un'ora.

mercoledì 19 novembre 2014

Biscotti al cocco e gocce di cioccolato








Questa volta voglio proporvi un'idea dolce, con un pensiero in particolare per la mia socia, per cui ho scelto di usare la farina di riso, che non contiene glutine.
È da un bel po' di tempo che evito di comprare prodotti industriali per la mia colazione, almeno so cosa mangio.

INGREDIENTI (non indico il numero dei biscotti che verranno fuori perché dipende dalla dimensione che date al salsicciotto prima di tagliare le fette):

venerdì 31 ottobre 2014

Biscottini stregati



L'idea mi è ronzata in testa dando una sbirciatina al www... perchè non preparare dei deliziosi dolcetti magari con un semplice ripieno colorato che somigliassero alle calze di una streghetta? Ecco allora che mi sono tornati in mente i biscotti Oreo che sono diffusi in tutto il mondo e che da bambina adoravo. Certo il problema era renderli adatti a tutti e quindi ho trasformato la ricetta in gluten free ma come sempre riporterò la quantità di farina da sostituire tra parentesi.

Segue la sagoma da riportare sul cartoncino per creare la scarpetta della strega. Vi assicuro semplicissima e si fa in dieci minuti. Successo assicurato con grandi e piccini !! Allora adesso all'opera...



INGREDIENTI (per una ventina circa di biscottini)

mercoledì 11 giugno 2014

Crema al burro al cioccolato


La crema al burro è una preparazione a base di burro e tuorli pastorizzati che viene utilizzata in pasticceria per la farcitura di dolcetti e di torte. La ricetta l'ho presa da un vecchio libro di pasticceria che aveva mia nonna il "Tesoretto della pasticceria", credo si intitoli e che ho ritrovato, portandomelo a casa...

INGREDIENTI:( per farcire una torta di cm 24 di diametro o 12 cupcakes)

  • 50 gr di acqua
  • 175gr di burro a temperatura ambiente
  • 100gr di cioccolato fondente
  • 90gr di tuorli
  • 150gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo


martedì 14 gennaio 2014

Macarons alle nocciole e nutella


Ah.... i macarons,deliziosi dolcetti fatti con mandorle, albumi e zucchero!
 Ricordo con piacere di averli gustati per la prima volta quando ero bambina. Me ne avevano portato  in dono una scatola gli zii di mia nonna in visita dalla Francia: due vecchietti arzilli e gentili che parlavano un misto tra francese ed italiano.
Ho nella mente impressa ancora quella immagine e ad essa sono legate sensazioni ed emozioni di bambina, che chiedeva notizie su come fosse vivere in  Francia e che era contentissima di conoscere delle persone così squisite.
Ho tentato di rifare questi piccoli capolavori un centinaio di volte ma sempre senza successo, per ricreare l'atmosfera di quei giorni...
finché dando un'occhiata ai svariati libri di cucina che invadono la libreria ho trovato la ricetta giusta...

Questa ricetta è di Montersino ma la farcia l'ho cambiata mettendoci la nutella. Prevedeva la farina di mandorle e di nocciole ma non avendola trovata ho mixato le mandorle e le nocciole con lo zucchero a velo. Per ottenere dei macarons perfetti bisogna utilizzare albumi vecchi di un giorno, (io li metto in un barattolo di vetro coperto da pellicola in frigo) lasciarli riposare da una a tre ore ed infornarli a temperatura costante del forno. Inoltre io ho un trucco.... ho due placche per il forno e ne cuocio una alla volta lasciandola ben raffreddare prima di infornare gli altri dolcetti... così l'albume non soffre e il macaron è salvo....
(Marisa)
INGREDIENTI (Per circa 50 macarons piccoli o 25 grandi):
  • 50gr di cioccolato fondente
  • 100gr di farina di mandorle (o mandorle sbucciate intere)
  • 50gr di nocciole (o nocciole sbucciate intere)
  • 150gr di zucchero a velo
  • 50gr di albumi
  • 1gr di colorante alimentare rosso in gel o in polvere 
per la meringa italiana:
  • 150gr di zucchero semolato
  • 40gr di acqua
  • 60gr di albumi
per la farcitura
  • nutella q.b.

martedì 10 dicembre 2013

Cookies cioccolatosi

La ricetta di questi cookies mi è stata mandata da una mia amica ed è di Martha Steward, molto famosa in America non solo per la cucina ma tutto ciò che riguarda la creatività. L'aspetto non è dei migliori ma vi assicuro che il gusto è ottimo. Io ho leggermente modificato la ricetta diminuendo la quantità di zucchero ed utilizzando la farina senza glutine Mix Ds. Vi assicuro che anche con la farina di grano tenero sono squisiti!! Per conservarli basta una scatola di latta.. le dosi sono per circa una trentina di biscotti.

INGREDIENTI:

  • 150gr di farina (potete sostituirla con 160gr di Mix Ds senza glutine)
  • 60gr di cacao amaro
  • Un pizzico di sale
  • 115gr di burro
  • 225 di zucchero
  • 2 uova
  • 2,5 grammi di lievito chimico
  • 5gr di estratto di vaniglia (o mezza bacca di vaniglia)
  • mezzo cucchiaino di  estratto di caffè
  • 225gr di cioccolato fondente

domenica 19 maggio 2013

BABA' AL CIOCCOLATO CON MOUSSE CIOCCO-CAFFE'

Questa ricetta è tratta dal libro di  Montersino "Peccati di cioccolato". In realtà è un mix tra due ricette ma la fonte è quella.... provateli diversi dal solito e di sicuro di grande effetto....

INGREDIENTI PER 14 BABA':

  • 200gr di farina forte (manitoba)
  • 80gr di burro
  • 20gr di zucchero semolato
  • 10gr di lievito di birra
  • 225gr di uova intere (circa 4)
  • 4gr di sale
  • 15gr di cacao amaro in polvere
  • 35gr di cioccolato fondente in gocce

mercoledì 27 marzo 2013

TEMPERAGGIO PER INSEMINAZIONE


Il temperaggio è una tecnica fondamentale per la lavorazione del cioccolato. Questo processo permette di preparare il cioccolato alla fase successiva , detta cristallizzazione.  Temperare il cioccolato significa formare nel cioccolato la quantità necessaria di cristalli. Un cioccolato ben cristallizzato conferisce al prodotto finale una maggiore brillantezza, una maggiore conservabilità, un numero maggiore di aromi e maggiore croccantezza . Per temperare il cioccolato vi sono tre metodi: temperaggio al marmo, per inseminazione e al microonde. In questo post ci occuperemo del temperaggio per inseminazione.
Prima di tutto bisogna sciogliere il cioccolato, che deve essere di buona qualità con minimo il 50% di cacao,  a bagnomaria, avendo l'accortezza di controllare che schizzi di acqua non finiscano nel cioccolato e raggiungendo la temperatura di 45- 50°C ( io lo fondo a 50°C).



domenica 11 novembre 2012

Liquore al cioccolato

Il Natale è alle porte e come tutti gli anni qui a casa ho un bel po' da fare... Ho cominciato con il liquore al cioccolato da offrire con le pastarelle o con una fetta di pandoro. L'idea e parte della ricetta sono di Giuseppe di Milano, famoso in tutta Peschici per questo elisir, ma vi ho apportato delle modifiche che secondo me ne migliorano la consistenza.

INGREDIENTI (PER 1,5 L DI LIQUORE)

  • 150gr di cioccolato fondente al 70%
  • 600gr di zucchero semolato
  • 300gr di alcol a 95°
  • 300gr di latte intero
  • 200gr di panna fresca
  • aroma vaniglia
PROCEDIMENTO:
  1. Tritate finemente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria con 100gr di latte e 100gr di panna.
  2. Spostate la pentola con il cioccolato sul fuoco a fiamma bassissima ed unite lo zucchero, mescolando finché non si sarà sciolto.
  3. Aggiungete il restante latte e la panna e sempre mescolando, continuate la cottura per altri 3-4 minuti.
  4. Fuori dal fuoco unite l'alcol, sempre mescolando e poche gocce di aroma alla vaniglia.
  5. Lasciate raffreddare completamente e versate il liquore in bottiglia
  6. Servitelo freddo. La durata è di circa 3 mesi.

lunedì 5 novembre 2012

TORTA CAPRESE

Torta caprese! buonissima accompagnata ad un bicchierino di limoncello... questa ricetta è di Luca Montersino.

INGREDIENTI: (PER UNA TORTIERA DI 20cm DI DIAMETRO)

  • 225gr di farina di mandorle
  • 150gr di burro
  • 110 gr di zucchero a velo
  • 4 uova intere 
  • 1 tuorlo
  • 1 albume
  • 100gr di cioccolato fondente al 70%
  • 35gr di zucchero semolato
  • 50gr di mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaio di marmellata di albicocche
  • 1 foglio di colla di pesce
  • acqua q.b.

domenica 21 ottobre 2012

Cheesecake al doppio cioccolato






Volevo provare la ricetta del cheesecake che mi ha inviato la mia cara amica Eleonora ma al supermercato vicino casa non avevano tutti gli ingredienti così ho ripiegato sul cioccolato, di cui abbiamo notevoli scorte a causa della golosità di mio marito.... Ele,  prometto che il prossimo cheesecake sarà quello che fai tu, ma non so se sarò all'altezza...!

INGREDIENTI(per una tortiera di 24cm):

PER LA BASE:
  • 160 gr di biscotti al cioccolato
  • 40gr di mandorle sbucciate e tostate
  • 80gr di burro

martedì 16 ottobre 2012

TORTA DI CIOCCOLATO E MANDORLE



Ho provato a fare questa torta per sfogarmi un po'...il risultato è stato un'ottima torta per la colazione o per una pausa caffè (o da accompagnare al the, ma io direi che ottima con il caffè...)




INGREDIENTI (per una tortiera di circa 20cm)
  • 185gr farina mix DS senza glutine o 185gr farina00
  • 100gr di cioccolato fondente
  • 50gr di mandorle sbucciate e tostate
  • 3 uova
  • 150gr di zucchero a velo
  • 110gr di burro
  • 1 cucchiaio di rum
  • 100gr di latte
  • 1/2 bustina di lievito per dolci s.g.


domenica 9 settembre 2012

Torta semifreddo al cioccolato e caffè

Ecco la torta semifreddo terminata...





La torta è composta da un Pan di Spagna al Cioccolato senza Glutine e da una farcitura di crema al cioccolato e caffè, panna e meringa italiana.












ASSEMBLAGGIO:
  1. foderate una tortiera di pellicola alimentare
  2. tagliate il Pan di Spagna senza Glutine a fette e ponetene una sulla tortiera
  3. preparate una bagna con 200 gr di acqua, 2 cucchiai di zucchero e 1/2 bicchierino di Rum;
    sciogliete lo zucchero nell'acqua,aggiungete il Rum e lasciate raffreddare
  4. con la bagna preparata inumidite lo strato di pan di spagna
  5. preparate la farcia aggiungendo alla crema al cioccolato e caffé la meringa italiana e 350 gr. di panna montata mescolando lentamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto
  6. adagiate un po di farcia sul disco di pan di spagna, coprite con un altro disco di pan di spagna e finite con la farcia
  7. mettete in freezer per 12 ore
  8. prima di servirla decoratela a piacere con panna montata e chicchi di caffé



Crema al cioccolato e caffè


INGREDIENTI :
  • 3 tuorli
  • 50 gr. di zucchero
  • 30 gr. di maizzena
  • 300 gr. di latte
  • 50 gr. di caffè
  • 100 gr di cioccolato alla panna e caffè
    ( lo trovate a LIDL )




sabato 8 settembre 2012

PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE


PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI :
per tortiera 20 cm.
  • 5 uova
  • 130 gr. zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 130 gr. farina "Mix DS"
  • 20 gr. camao amaro in polvere
  • lievito per dolci senza glutine

PROCEDIMENTO :
  1. Preriscaldate il forno a 180 C° e infarinate la tortiera
  2. In una boule montate le uova intere il pizzico di sale e lo zucchero per circa 10 minuti
    finchè il composto diverrà gonfio e spumoso
  3. Mescolate mezzo cucchiaino di lievito per dolci senza glutine, la farina e il cacao
  4. Setacciateli nel composto di uova mescolando delicatamente dal basso verso l'alto
  5. Infornate per circa 45 minuti

giovedì 16 agosto 2012

Tartufi al cioccolato

INGREDIENTI (circa 20 tartufini)

  • 200gr di panna fresca
  • 300gr di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di rum
  • cacao in polvere q.b.

PROCEDIMENTO

sabato 11 agosto 2012

PASTA BISCOTTO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI :

  • 30 gr. cacao amaro
  • 80 gr. farina 00  (90 gr. farina S.G. "DS")
  • 4 uova
  • 150 gr. zucchero
  • 20 gr. burro per la teglia
  • 1 pizzico di sale





domenica 5 agosto 2012

CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO BIANCO

Questa crema è deliziosa anche come dessert, non solo per farcire bignè e torte.





INGREDIENTI :
·         100 gr cioccolato bianco
·         250 gr latte intero
·         250 gr panna fresca per dolci
·         20 gr di farina 00
·         20 gr di maizena
·         4 tuorli
·         50 gr zucchero



PROCEDIMENTO :
·         scaldare il latte con la panna in un pentolino a fuoco basso

Cupcake al cioccolato

Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...