Continuano gli esperimenti sull'onda dell'entusiasmo derivato dalla lettura del libro del Maestro Favorito... così ho realizzato questo delizioso panettone gastronomico senza glutine, un classico antipasto per i giorni di festa.
Ovviamente sono partita dal mix di farine senza glutine suggerito dal maestro, a cui ho aggiunto gli ingredienti classici del panettone gastronomico, che altro non è che un lievitato con base di pasta brioches. Per la decorazione ho preso spunto da quello del maestro Massari (ovviamente è simile, ma la mia è una decorazione più casalinga...)
La difficoltà nella realizzazione del Panettone gastronomico senza glutine non sta nella lavorazione (velocissima) e ne nella lievitazione (io ho fatto sostare l'impasto per 12 ore in frigo prima di metterlo nello stampo, dove è lievitato sino all'orlo in circa 3 ore) ma bensì nel taglio e nella farcitura. Vi consiglio di prepararlo il giorno prima e di tagliarlo ben freddo e di farcirlo in modo da ottenere dei piccoli tramezzini.
All'opera!!
Vi ricordo sempre di consultare il prontuario AIC per verificare l'effettiva assenza di glutine dei prodotti da utilizzare per la ricetta.
INGREDIENTI per il mix base Favorito (il mix in totale risulta di 880gr quella che vi avanza da questa preparazione potete utilizzarla come base per altre preparazioni)