Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
venerdì 10 luglio 2015
Risotto allo spumante
Questa ricetta è diventata da anni un super-classico a casa mia, mia madre l'ha trovata anni fa in un giornale di ricette (onestamente non ricordo più quale), ha ritagliato il riquadrino e l'ha attaccato sulla sempiterna 'agenda delle ricette', che ci regala sempre grandi e succulente soddisfazioni mangerecce.
Proprio perché si tratta di una prelibatezza ho deciso di farvela scoprire.
INGREDIENTI (per 4 persone):
martedì 16 dicembre 2014
Risotto alla zucca
Il riso è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle graminacee ed è uno dei più importanti cereali nell'alimentazione umana. Le prime coltivazioni risalgono risalgono ad alcuni millenni a.C. in Asia; la sua storia è lunga come il suo diffondersi dall'Oriente ai Paesi del Mediterraneo. Di certo era conosciuto nell'antichità anche dai greci e dai romani, ma da questi non ne fu praticata la coltivazione. I romani lo acquistavano con le spezie e lo usavano per decotti a scopo medicamentoso.
La prima testimonianza certa della coltivazione in Italia è nel documento del 1475 del duca Galeazzo Sforza di Milano che promette ben 12 sacchi di riso al duca di Ferrara affinché ne inizi la coltivazione. Il riso comincia così la sua marcia ed a metà del '500 la sua presenza è ormai in tutto il Nord d'Italia. Il riso diviene il simbolo dell'abbondanza e della ricchezza ed è per questo che ancora oggi si getta sugli sposi come augurio di felicità e prosperità.
Le varietà di riso coltivate in Italia appartengono alla sottospecie "japonica", più adatte alle preparazioni nostrane, come il risotto. Il riso italiano è uno dei più pregiati al mondo e si distingue in quattro gruppi:
mercoledì 28 agosto 2013
Risotto alle zucchine
Questa ricetta la faccio spesso ed ha sempre successo!! Il segreto è che una metà delle zucchine viene cotta a parte e frullata ed aggiunta al risotto in mantecatura.... Buon appetito!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300gr di riso Carnaroli
- 350gr di zucchine
- 1 scalogno e mezza cipolla
- olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- un litro di brodo vegetale
- 3 cucchiai di grana grattugiato
- sale e pepe q.b.
- una noce di burro
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cupcake al cioccolato
Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...