Visualizzazione post con etichetta Ricorrenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricorrenze. Mostra tutti i post

sabato 2 giugno 2018

CESTINI DI CIOCCOLATO


Questi cestini li preparo sempre a Natale ma se volete potete farli anche a Capodanno!

INGREDIENTI PER 750GR DI CIOCCOLATINI:

  • 300gr di cioccolato fondente al 60%
  • 200gr di cioccolato bianco
  • 200ml di panna fresca
  • 50gr di ciliegie candite
PROCEDIMENTO:

  1. Spezzettate il cioccolato fondente e fatene sciogliere la metà a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua non bagni il cioccolato indurendolo.
  2. Togliete dal fuoco ed unite il resto del cioccolato e fatelo sciogliere e raffreddare. (Facendo questo procedimento si ottiene il temperaggio del cioccolato per "inseminazione", che faciliterà la cristallizzazione rendendo il cioccolato più resistente al calore e più lucido)
  3. Rimettete sul fuoco sempre a bagnomaria e fate ammorbidire nuovamente il cioccolato per circa 10 minuti, sempre mescolando.
  4. Con il cioccolato fuso pennellate dei pirottini di silicone (se non li avete vanno bene quelli di carta)rivestendoli completamente di cioccolato. 
  5. Fateli asciugare completamente e ripetete l'operazione sino a formare uno strato ben solido di circa 3mm.
  6. Teneteli in frigo per un paio d'ore e poi procedete all'eliminazione del pirottino con delicatezza...
  7. Preparate il ripieno spezzettando il cioccolato bianco in una ciotola.
  8. Scaldate la panna (non fatela bollire!) a circa 50°C e versatela sul cioccolato bianco
  9. Mescolate affinchè il cioccolato si sciolga completamente e con una frusta elettrica montate il tutto per circa 5 minuti. Fate raffreddare ma non indurire.
  10. Trasferite la ganache in una sac a poche con la bocchetta a stella piccola e riempite i cestini.
  11. Dividete le ciliegie candite e adagiatele sui ciuffi di cioccolato bianco. Tenetele in frigo per circa un'ora.

venerdì 27 marzo 2015

Colomba pasquale Favorito senza glutine







Quest'anno, dopo anni trascorsi a produrre colombe artigianali con glutine per i miei cari, finalmente gusterò anch'io una Colomba senza glutine degna di questo nome. La storia di questa Colomba ve la devo proprio raccontare...no, non si tratta  del dolce in sé ma di come ho trovato il coraggio di farla dopo tentativi precedentemente falliti. Tutto comincia circa una settimana fa...mi stavo recando alla fermata del bus per tornare a casa, poichè abito in un bellissimo paesino Margherita di Savoia, in Puglia e lavoro nella "metropoli", come la chiamo io, Barletta, quando mi accorgo che l'autobus era già partito ed io l'avevo perso. Così chiamo mio marito e gli chiedo di passare a prendermi poichè dopo le 21 non ci sono più autobus per Margherita. Accettata la proposta ci accordiamo per incontrarci accanto ad un giornalaio nei pressi della fermata. Ma come trascorrere i venti minuti di attesa...ci penso un po' ed entro nel negozio. Compro una rivista di cucina, tanto per cambiare...

martedì 17 febbraio 2015

Coriandoli di Carnevale senza glutine





Ma sì il Carnevale è la festa più allegra dell'anno e perchè non festeggiarla con dei coriandoli colorati e per di più senza glutine. Per tutti!!!

INGREDIENTI  per una cinquantina di coriandoli:

lunedì 29 dicembre 2014

Omini Gingerbread








Lo so, Natale è passato, ma le feste non sono ancora finite, per cui, approfittando di queste giornate particolarmente fredde che spingono a rimanere al calduccio a casa, possiamo preparare questi buoniiiiissimi (sì, le i sono di proposito tante, commisurate alla bontà di questi dolcetti).
Dai, recuperate gli ingredienti e mettetevi al lavoro!

INGREDIENTI (per 30 biscotti circa, quantità che può cambiare a seconda della misura delle formine che userete):

domenica 16 marzo 2014

Zeppole di San Giuseppe


Un tipico dolce meridionale, di origini antichissime, molto popolare nella zona vesuviana. 
Vengono preparate generalmente nel periodo di San Giuseppe per la festa del papà.

La seguente ricetta è anch'essa frutto della tradizione.
Nella mia famiglia si tramanda di madre in figlia, e questa è di mia madre...

INGREDIENTI :
per circa 25 zeppoline
  • 200 gr. di acqua
  • 200 gr. di farina 140-160W
  • 100 gr. di burro
  • 1 cucchiaio di Zucchero
  • 4 uova grandi intere 
  • 1 pizzico di sale
  • 2 lt Olio di semi d'arachide per friggere
per la decorazione :
  • 500 gr crema pasticcera 
  • zucchero q.b.
  • amarene sciroppate q.b. 

PROCEDIMENTO :

venerdì 13 dicembre 2013

Cartellate pugliesi al vincotto


Arriva Natale ed è il momento di preparare i dolci della tradizione, perchè il Natale è la festa della famiglia e la nostra, seppur piccola si riunisce al calduccio in allegria e gioia.
Questa ricetta è quella della nonna e ad essa sono legati molti ricordi di bambina. Aspettavo con ansia l'arrivo del Natale per gustare questo dolce semplice ma delizioso... e soprattutto, perchè essendo il preferito anche del nonno, ne rubavamo di nascosto alcune per gustarle insieme davanti ad una tazza fumante di tè.
Così, ora che sono diventata grande, amo moltissimo prepararle perché è come tornare bambina con il mio amato nonnino.

INGREDIENTI:

  • 500gr di farina 00
  • 100ml di olio evo
  • 150 ml di vino bianco secco
per friggere:
  • olio evo (io le ho provate anche con olio di semi di arachidi...devo dire ottimo risultato)
per condire:
  • circa 1/2 litro di vincotto

giovedì 28 marzo 2013

Torta Coniglio



Ho provato a sagomare il Pan di spagna  e ci sono riuscita. Certo si può sempre migliorare!
La torta è un pan di spagna senza glutine, farcito con crema al cioccolato e caffè. Bagna al rum e copertura di crema al burro.

Le ricette sono nei link seguenti:
CREMA CIOCCOLATO E CAFFE'
PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE

venerdì 8 febbraio 2013

CHIACCHIERE



Domenica avevo preparato le chiacchiere. Come al solito sono durate il tempo di una foto.... ma mi ero dimenticata di postare la ricetta. E' collaudata, vengono benissimo e la potete trasformare in una ricetta gluten free sostituendo la farina 00 con la farina senza glutine (controllate che negli ingredienti vi sia amido di mais e fecola di patate, es. farina della coop, con la farina di riso non si gonfiano).
Da fare con tutta la famiglia!!

INGREDIENTI (per 4 persone)
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 bicchierino di liquore tipo strega o vino bianco 
  • 20gr di burro fuso
  • 1 pizzico di sale
  • farina 00 q.b.
  • olio di arachide
  • zucchero a velo q.b. per decorare

lunedì 4 febbraio 2013

CAKE POPS ... PAGLIACCI

Per festeggiare il carnevale ho deciso di provare a fare i cake pops. Sono dolci di origine americana che si possono fare anche con gli avanzi di ciambelloni o torte varie. Si formano le palline e via con la fantasia...

INGREDIENTI (per circa 10 pops):

  • 300gr di pan di spagna al cioccolato
  • 80 ml di latte intero
  • 100gr di crema spalmabile al cioccolato
  • 50gr di granella di nocciole
  • stecche per lecca-lecca

domenica 30 dicembre 2012

CORNUCOPIE DI CAPODANNO

Potete fare queste cornucopie ben auguranti e servirle con le meline... io le ho fatte per il cenone di Natale ma penso siano indicate anche per la notte di Capodanno! Il ripieno è una mousse di tonno ma potete riempirle solo con il formaggio o con altre mousse... largo alla fantasia!

INGREDIENTI (per 8 pezzi)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia da 250gr 
  • 1 uovo
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 100gr di formaggio spalmabile (o robiola)
  • sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 2 scatolette di tonno sott'olio

MELINE CON SPECK E FORMAGGIO


Facilissimo da fare e veramente gustoso questo finger food! Da provare...


mercoledì 14 novembre 2012

PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLA O PETIT FOUR

Il nome di questa ricetta dice tutto o quasi sulle origini di questi dolcetti ma a casa mia si chiamano le "pastarelle" e mia nonna le fa come me con sopra i chicchi di caffè o i canditi... insomma sono di origine francese ma di tradizione pugliese...

INGREDIENTI (per 8 persone)

  • 360gr di farina di mandorle tritate finissime
  • 320gr di zucchero
  • 20gr di miele millefiori
  • 120gr di albumi
  • chicchi di caffè q.b.
  • canditi q.b

Cupcake al cioccolato

Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...