giovedì 11 settembre 2014

Straccetti di pollo alle erbe




Questa volta ci buttiamo sui secondi.

Ogni tanto capita di avere in frigo delle fettine di petto di pollo che non si sa come usare, magari comprate in più in precedenza. Casualmente quelle fettine possono tornare utili quando non si sa cosa preparare per cena. 
Se non siete come me, che ho sempre pronti per l'uso mille tipi di erbe e spezie, per questa ricetta dovete premunirvi di un ingrediente particolare: il cumino, pianta originaria della Siria che ha effetti benefici sulla digestione.

INGREDIENTI: (per 2 persone)

mercoledì 3 settembre 2014

Fusilli bucati lunghi con spinaci e speck



Parecchi di noi da piccoli hanno letto (o almeno visto in tv) le avventure di Braccio di Ferro, e magari si sono davvero convinti che mangiando gli spinaci sarebbero diventati forti come lui.
Questa verdura ha mille proprietà (contiene molto ferro, acido folico - o vitamina B9 - vitamina C, carotenoidi, clorofilla e luteina) ma ha un piccolo difetto: inutile negarlo, sono abbastanza insipidi. Per poterli gustare appieno, bisogna unirli ad altri ingredienti che possano renderli più gustosi.
Per questo motivo oggi ho creato questa ricetta.

INGREDIENTI: (per 2 persone)

martedì 2 settembre 2014

Gnocchi di patate su letto di peperoni


Gli gnocchi sono un cibo antichissimo e  con molta probabilità sono stati la prima forma di pasta usata dall'uomo :  un piccolo boccone, composto da un impasto di acqua e farina, che poteva essere di miglio, farro o grano e  veniva  cotto in un liquido o spesso fritto, come vuole la tradizione in diverse regioni italiane.
Nella val di Ledro, dove sono state scoperte tracce di un villaggio palafitticolo dell’eta’ del bronzo, sono stati rinvenuti  una decina di gnocchetti (piccoli bocconi) di un impasto di farina di cereali macinati in modo grossolano con macine di pietra.
Comparvero  alla corte sforzesca   nei festeggiamenti per le vittorie militari o nei pranzi di nozze ; erano a base di mollica di pane, latte, mandorle tritate  e cacio lodigiano e venivano chiamati zanzarelli.

Cupcake al cioccolato

Oggi ho deciso di coccolare i miei cari con questi buonissimi cupcakes al cioccolato con una deliziosa crema al burro al cioccol...